Lucidare il marmo: come farlo tornare come nuovo

10 Gennaio 2025

Tra le operazioni più importanti per garantire la bellezza del marmo, c’è la lucidatura. Il marmo, con le sue venature e il suo fascino senza tempo, è un elemento che dona eleganza a qualsiasi ambiente ma che, a causa dell’usura quotidiana, può perdere la sua naturale lucentezza. 

Fortunatamente, con i giusti accorgimenti e strumenti, è possibile lucidare il marmo riportandolo al suo splendore originale, sia con metodi fai da te che affidandosi a dei professionisti. Inoltre, c’è da dire che la lucidatura del marmo italiano non solo restituisce la brillantezza al materiale, ma aiuta anche a proteggerlo dai graffi e dagli altri segni senza tempo. 

Come lucidare il marmo: metodi fai da te

Se hai intenzione di lucidare il marmo da solo, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali per evitare di danneggiare la superficie. Eccone alcuni:

  • Preparazione della superficie: prima di iniziare, assicurati che il marmo sia completamente pulito. Usa un detergente neutro specifico per pietre naturali e un panno morbido per rimuovere polvere e sporco. Evita prodotti aggressivi o a base acida, che potrebbero corroderlo.
  • Utilizzo di una pasta lucidante: se vuoi ottenere una superficie brillante, il nostro suggerimento è quello di utilizzare una pasta lucidante per marmo. Quindi, stendi il prodotto con un panno oppure con una spugna, effettuando movimenti circolari e uniformi. 
  • Levigatura leggera: nel caso vedessi graffi superficiali, puoi utilizzare una carta abrasiva a grana molto fine. Quindi, bagna leggermente la superficie e passa la carta abrasiva con delicatezza, seguendo sempre un movimento circolare. Poi, lucida con una pasta specifica. 
  • Polvere di ossalato: la polvere di ossalato è un prodotto naturale perfetto per ottenere una lucidatura di qualità. Diluiscila con acqua e crea una pasta, applicandola sul marmo con l’aiuto di un panno. 
  • Lucidatura finale: infine, completa il lavoro passando un panno in microfibra asciuto per rimuovere eventuali residui e donare al marmo un effetto specchio. 

Quando affidarsi a professionisti per lucidare il marmo?

Nel caso avessi a che fare con un marmo molto danneggiato, caratterizzato da graffi profondi e da usura importante, è consigliabile rivolgersi a degli esperti del settore. La lucidatura professionale, infatti, si avvale di strumenti avanzati che garantiscono risultati perfetti. 

I professionisti eseguono prima un trattamento di levigatura per eliminare gli strati superficiali che sono danneggiati; poi, applicano la lucidatura per restituire maggiore brillantezza. Dopo la lucidatura, viene applicato un trattamento idrorepellente antimacchia che protegge il marmo dall’assorbimento di liquidi, preservandolo in condizioni ottimali. 

C’è da sottolineare che ogni tipo di marmo richiede delle cure specifiche ed è opportuno valutare caso per caso. Noi di Bonvecchio Marmi conosciamo le caratteristiche di ogni pietra e personalizziamo i trattamenti in base alle esigenze del cliente. 

Come prenderti cura del marmo nel tempo  

Per conservare il marmo lucido e in perfette condizioni, è essenziale adottare alcune abitudini quotidiane:

  • Pulizia regolare: timuovi polvere e sporco con un panno morbido. Usa detergenti neutri per evitare danni alla superficie.
  • Evita sostanze aggressive: acidi, candeggina e prodotti chimici corrosivi possono macchiare o rovinare il marmo. In caso di macchie accidentali, intervieni subito con un panno umido.
  • Protezione contro i graffi: utilizza tappetini o feltro sotto i mobili per prevenire graffi accidentali.
  • Trattamenti periodici: applica un prodotto lucidante o un trattamento protettivo almeno una volta all’anno per preservare la lucentezza e la resistenza del marmo.

Se desideri risultati impeccabili e una consulenza professionale, contatta Bonvecchio Marmi. Con oltre un secolo di esperienza nella lavorazione del marmo, il nostro team saprà consigliarti i migliori trattamenti per mantenere il tuo marmo sempre come nuovo.

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!