Per mantenere intatta nel tempo la bellezza di marmi e graniti, il trattamento antimacchia per la pietra naturale non va mai sottovalutato. Pur essendo assai resistenti, le pietre naturali richiedono infatti un minimo di manutenzione, con particolare attenzione a quelle macchie che, se lasciate fare il loro corso, potrebbero rovinare per sempre le superfici.
Ma a parte il discorso estetico, ci sono altri buoni motivi per trattare le macchie sulle pietre naturali, soprattutto quando si tratta di marmo, granito e travertino.
Trattamento antimacchia pietra naturale: perché è importante
Il trattamento antimacchia della pietra naturale è certamente utile a preservare la bellezza di pavimenti, superfici e rivestimenti, ma include anche ulteriori vantaggi:
- protezione dalla penetrazione di liquidi – grazie a specifici trattamenti antimacchia, si ottiene anche l’impermeabilizzazione della pietra naturale, evitando quindi che possa assorbire acqua ed altre sostanze.
- maggiore durata nel tempo – un buon trattamento riduce l’usura della superficie e la rende più resistente al passare del tempo.
- facilità di pulizia – una superficie trattata in modo adeguato è più semplice da pulire ed evita il ricorso a prodotti aggressivi, che potrebbero danneggiare la pietra naturale.
- mantenimento dell’estetica originale – le migliori soluzioni protettive per la pietra naturale non alterano mai colori e texture, ma ne esaltano le caratteristiche.
Ma adesso vediamo quali sono le sostanze più pericolose per la bellezza e la funzionalità della pietra naturale.
Principali cause di macchie sulla pietra naturale
Quando si parla di macchie che possono intaccare la naturale bellezza di granito, marmo e travertino, implicitamente ci si riferisce a una vasta gamma di liquidi, grassi e sostanze varie, che possono intaccare irrimediabilmente le superfici:
- liquidi colorati – in questa categoria rientrano vino, caffè, tè, succhi di frutta e bibite gassate, che possono penetrare nella superficie della pietra e lasciare aloni difficili da eliminare.
- oli e grassi – olio e burro vengono assorbiti piuttosto rapidamente, soprattutto da un tavolo in marmo o un pavimento in travertino. Se non trattati rapidamente, lasciano macchie permanenti.
- umidità e muffe – in ambienti esterni o in zone con scarsa ventilazione, l’umidità può favorire la formazione di macchie scure e la proliferazione di muffe, che se non rimosse con trattamenti antimacchia per pietra naturale, ne rovinano l’estetica.
La buona notizia, però, è che esistono efficaci trattamenti antimacchia per pietre naturali, con cui prendersi cura delle proprie superfici.
Trattamento antimacchia pietra naturale: tecniche e suggerimenti
Per il trattamento antimacchia della pietra naturale si può intervenire in vari modi, a seconda dell’obiettivo che si vuole raggiungere.
Ad esempio, sigillare la pietra naturale serve a creare una barriera che impedisce ai liquidi di fluire all’interno, con il rischio che possano creare macchie indelebili. Ovviamente, questo trattamento tende a perdere di efficacia nel tempo, quindi va ripetuto periodicamente.
Per il trattamento delle macchie vero e proprio, soprattutto quelle di olio, si può usare il bicarbonato di sodio, che una volta unito all’acqua, va lasciato agire per qualche ora, prima di rimuoverlo con un panno morbido. In alternativa, si può sostituire il bicarbonato con un bicchiere di aceto, sempre diluito in acqua calda.
Nei casi di macchie difficili, vala la pena sapere che esistono prodotti professionali, pensati proprio per i trattamenti antimacchia per la pietra naturale. Questi, però, è meglio lasciarli ai professionisti o, al massimo, farsi spiegare per bene come utilizzarli.
La verità è che il miglior trattamento antimacchia per pietra naturale è la prevenzione. A tal fine può essere utile:
- applicare di tanto in tanto un protettivo idro-oleorepellente
- asciugare immediatamente i liquidi
- effettuare trattamenti periodici di sigillatura
Seguendo questi consigli, la pietra naturale manterrà il suo fascino per moltissimi anni. Se poi hai ancora qualche dubbio sul trattamento antimacchia per la pietra naturale o hai bisogno di qualche informazione, contattaci: siamo una delle più longeve realtà trentine nel settore della pietra e abbiamo il know how necessario per fornirti ogni tipo di consiglio, tecnico o artistico che sia.